

About ADRIAN SNODGRASS
Adrian Snodgrass (Kyogle, 1931) è un’autorità indiscussa in materia di architettura e arte orientale. Nel corso della sua carriera ha sviluppato importanti teorie nell’ambito della filosofia ermeneutica e della sua applicazione alla comprensione interculturale, influenzando l’insegnamento e la pratica architettonica internazionali. Coeditor della rivista «Architectural Theory Review», Editor di «Architectural Theory», membro onorario a vita dell’Asian Arts Society of Australia, già Presidente dell’Australasian Association for Buddhist Studies, ha progettato con Judith Snodgrass, anch’essa docente presso l’Università di Sidney, le Shelter Structures di Jamberoo, iscritte nei registri del 20th Century Buildings of Significance dal Royal Australian Institute of Architects. Tra i suoi contributi intellettuali, riferimento per i ricercatori di tutto il mondo, ricordiamo The Symbolism of the Stupa (1985), The Matrix and Diamond World Mandalas in Shingon Buddhism (1988) e, con Richard Coyne, Interpretation in Architecture: Design as a Way of Thinking (2006). Architecture, Time and Eternity: studies in the stellar and temporal symbolism of traditional buildings (1988) è stato originariamente pubblicato a New Delhi nelle prestigiose Satapitaka Series di Aditya Prakashan.
