RENÉ GUÉNON

Studi sulla Massoneria e il Compagnonaggio Edizione riveduta e ampliata, bilingue originale italiano (1320 pagine)

Anteprima di 50 copie alla collezione annuale 2024 (disponibili dal 27 settembre 2023).

PRESENTAZIONE

A proposito delle tradizioni basate sul simbolismo e sulla ritualità di mestiere, la posizione di René Guénon è stata inequivocabile: la Massoneria e il Compagnonaggio sono le sole organizzazioni diffuse attualmente nel mondo occidentale che possano rivendicare una origine tradizionale autentica e una trasmissione iniziatica reale. Coerentemente, egli vi ha dedicato per tutta la vita, senza soluzione di continuità, una parte cospicua del suo lavoro di esposizione dottrinale.

A tutt’oggi sorprendente per ampiezza e profondità, Études sur la Franc-Maçonnerie et le Compagnonnage, quarto dei suoi libri postumi, è una raccolta di testi incentrati proprio sull’iniziazione muratòria. Il Tomo I riunisce gli articoli accolti nella prima edizione dell’opera (1964), ripresi in prevalenza dalle riviste «Regnabit», «Le Voile d’Isis» ed «Études Traditionnelles», ed è stato qui ampliato con numerosi scritti, mai integrati in altre raccolte, apparsi primariamente su «L’Acacia», «La France Anti-maçonnique», «Ignis», «The Speculative Mason». Il Tomo II riunisce tutte le recensioni dell’Autore sullo stesso argomento, riprese dalle medesime riviste, aggiungendone numerose altre, anch’esse assenti nella prima edizione e altrimenti ormai irreperibili.

La presente versione bilingue è stata realizzata attraverso una minuziosa verifica dei testi originari al suo tempo licenziati direttamente dall’Autore, così da eludere le alterazioni patite nel corso degli anni dalle susseguenti riedizioni francesi e gli errori anche di grossa taglia, non sempre disinteressati, introdotti in alcune traduzioni e altrui citazioni dell’opera.

Con il riconoscimento e l’autorizzazione in tal senso della famiglia Guénon, circostanza che sapranno apprezzare coloro che, coscienti del dominio in cui si sviluppano tali azioni, sono attenti a non lasciarsi sfuggire l’importanza delle cose fatte «in buona e debita forma»questa versione integrale, riveduta e ampliata, va finalmente a costituirne edizione di riferimento sia in ragione dell’integralità dei contenuti presentati sia per la soluzione redazionale adottata nella curatela, la rispettosa traduzione offrendosi come lineare appoggio a una lettura diretta degli scritti originali riportati in testo a fronte, mai come in questo caso inderogabile, data la controversialità a cui hanno strumentalmente dato adito, non soltanto in ambito extramassonico, molti dei temi ivi trattati.

Costituendo un corpus unitario, i due tomi non sono cedibili singolarmente. I dati identificativi, la curatela e i ringraziamenti sono pertanto presentati nel frontespizio del solo Tomo I. Il bar-code ISBN e il prezzo di copertina sono riportati nel piatto inferiore del solo Tomo II.

L’AUTORE

Portavoce di una conoscenza sempre più inaccessibile, fin dalla sua apparizione, l’opera di René Guénon (1886-1951) ha segnato un cambiamento epocale nel panorama degli studi relativi all’ambito iniziatico. A oltre un secolo dai suoi primi scritti, originariamente presentati in contesti editoriali di nicchia e nel tempo tradotti in oltre venti lingue, il nome dell’Autore è noto a chiunque s’interessi seriamente di studi tradizionali. Il suo catalogo bibliografico è costituito ufficialmente di ventisette volumi, di cui undici pubblicati come raccolte postume.

SOMMARIO

(Si riportano qui i titoli originali degli articoli licenziati dall’Autore in francese, italiano e inglese. Nei due tomi, tutti gli scritti sono integralmente presentati con traduzione in testo a fronte).

Le Chrisme et le Cœur dans les anciennes Marques corporatives — À propos des signes corporatifs — Cologne ou Strasbourg? — Joseph de Maistre e la Massoneria — Le Compagnonnage et les Bohémiens — À propos des Constructeurs du moyen âge — Un nouveau livre sur l’Ordre des Élus Coens — À propos des “Rose-Croix lyonnais” — À propos des pèlerinages — L’énigme de Martines de Pasqually — Maçons et charpentiers — Heredom — Initiation féminine et initiations de métier — Parole perdue et mots substitués — La Gnose et la Franc-Maçonnerie — L’orthodoxie maçonnique — Les Hauts Grades maçonniques — À propos du Grand Architecte de l’Univers — Conceptions scientifiques et Idéal maçonnique — Maçonnerie Napoléonienne [I. La Visite de Bonaparte à l’O:. de Nancy — II. Ordre des Noachites Français (1816) — III. La Loge: “Le Centre des Amis” (G:. O:. D:. F:.) — IV. L’Initiation Maçonnique du F:. Bonaparte — V. “Houzé Napoleone!”] — Notice sur les diverses Sociétés Secrètes Anglaises qui sont rattachées à la Maçonnerie Anglaise — Le Régime Écossais Rectifié de 1776 à 1815 — Maçonnerie Opérative — La Stricte Observance et les Supérieurs Inconnus — À propos des Supérieurs Inconnus et de l’Astral — Quelques documents inédits sur l’Ordre des Élus Coëns — L’“Énigme” [I. L’“Énigme” — II. Réponse à M. Nicoullaud — III. M. Nicoullaud récidive… — IV. Dernière réponse à M. Gustave Bord] — Réflexion à propos du “Pouvoir Occulte” — Miscellanea [I. Le F:. John Yarker — II. Les Adversaires du Symbolisme — III. Chine: Sun Yat Sen contre Yuan Shi Kaï — IV. Un Plagiario] — Symbolisme maçonnique et Théosophisme [I. Mme H.-P. Blavatsky et la Maçonnerie — II. Le F:. John Yarker, 33°, 90°, 97°, VII, etc. — III. Symbolisme Maçonnique et Théosophie] — Tribune pour Tous [I. Les Contrefacteurs de la Maçonerie — II. Tribune pour Tous] — Notes and Queries — Recensioni di libri — Recensioni d’articoli di riviste — Annessi.

VESTE TIPOGRAFICA

Formato 22,5 cm x 15,3 cm; copertina in cartoncino vergato “Acquerello” avorio 280 gsm (con alette da 8,9 cm); pagine in carta “Palatina” avorio 85 gsm; brossura cucita a filo di refe.

SCHEDA

René Guénon, Studi sulla Massoneria e il Compagnonaggio, edizione riveduta e ampliata, bilingue originale-italiano, a cura di Giovanni Dellavedova, Harmonia Mundi, Torino 2024, 1320 (milletrecentoventi) pagine con traduzione in testo a fronte ripartite in due tomi indivisibili.

collana L’ANELLO D’ORO, titolo n. 1

ISBN 978–88–99734–24–4

mm

About RENÉ GUÉNON

Portavoce di una conoscenza sempre più inaccessibile, fin dalla sua apparizione, l’opera di René Guénon (1886-1951) ha segnato un cambiamento epocale nel panorama degli studi relativi all’ambito iniziatico. A oltre un secolo dai suoi primi scritti, originariamente presentati in contesti editoriali di nicchia e nel tempo tradotti in oltre venti lingue, il nome dell’Autore è noto a chiunque s’interessi seriamente di studi tradizionali. Il suo catalogo bibliografico è costituito ufficialmente di ventisette volumi, di cui undici pubblicati come raccolte postume.